Biography



LIDIA BAGNOLI (Castelnovo ne’ Monti, 1952)

Ha studiato al Liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha iniziato la sua attività espositiva nel 1974
e da allora ha continuativamente svolto la sua attività artistica allargandola alla scenografia, alla pubblicità, al design, alla produzione multimediale. Ha insegnato per più di vent’anni alla Accademia di Brera di Milano e successivamente ha ricoperto il ruolo di docente di Scenografia del Melodramma alla Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha lavorato con molte gallerie in Italia e all’estero fra cui ricordiamo la Galleria Forni a Bologna e Milano, la Galleria Cramer a Bonn, la Tatistcheff Gallery a New York. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in USA, Germania, Italia. Nel Settembre 2016 ha presentato un video collegato al film
Broken Blossoms di D.W. Griffith alla National Gallery di Washington, DC, facendo seguito ad altre performance e conferenze sul rapporto tra musica e immagine alla University of Illinois (2000), Parma (2001) New York University (2001), National Gallery, Washington, DC(2003). Nel 2017 ha partecipato con una sua presentazione alla conferenza annuale su Music and the Moving Image alla New York University, NYC. Contemporaneamente ha progettato diversi allestimenti per opere ed eventi di cui si ricorda in particolare la collaborazione con il Conservatorio di Milano per una messa in scena de I Promessi Sposi
di Ponchielli (2015), Satyricon di Maderna (2017), Billy Budd di Ghedini, Suor Angelica di Puccini (2018), Nella Torre di Gabrio Taglietti (2021). Lidia Bagnoli vive tra Boston e le campagne vicino Bologna dove ha ricavato il suo studio da un antico oratorio.

Foto: Ennio D’Altri

MOSTRE PERSONALI

Aquae Utiles
a cura di Lorella Giudici, Opificio delle Acque, Bologna, nell’ambito di Art City, Gennaio 2025

Tra il millennio e l’istante, L’atelier, San Giovanni in Persiceto, 2024

NonSoloRosa, Oratorio dell’ Annunziata, Solarolo 2023

Scorie del tempo, a cura di Lorella Giudici, Biblioteca Accademia di Brera, Milano, 2022/2023

Outside/Inside, a cura di Franco Basile, Galleria del Carbone, Ferrara, 2018

Docks, a cura di Valerio Deho, Torri dell’acqua, Budrio, 2017

In Un Futuro Aprile Ex laboratorio Lanzarini, Bologna, 2016

In Situ Ex Chiesa di San Matteo, Molinella , 2012

Lidia Bagnoli Featuring Valeria Solarino – Cineteca di Bologna Ott. 2010

Lidia Bagnoli Featuring Valeria Solarino – gli Aquerelli – Grafique Art Gallery- Bologna, Ott./Nov. 2010

Children’s Corner, a cura di Valerio Deho, Angela Memola Grafique Art Gallery, Bologna novembre 2008

I Colori Del Divertimento, Angela Memola Grafique Art Gallery, Bologna 2007

Un Certo Sguardo, Palazzo Medosi Fracassati, Budrio, Aprile/Maggio 2006

Galerie Cramer  Bonn, Germania, Novembre/Dicembre 2005

Comune di SassoMarconi, Novembre 2005

Visioni Urbane, Link Studio, Rastignano, Bologna Settembre 2005

First New York Exhibition of Paintings of Lidia Bagnoli, Tatistcheff Gallery, New York, NY, USA. Gennaio/Febbraio 2005

Lidia Bagnoli, Il Mondo Parallelo della Pittura, Galleria Forni, Bologna, Italia, a cura di Silvia Evangelisti, Febbraio, 2002

Passaggi, Barbara Cramer Gallery, Bonn, Germany, Maggio 2000

Biblioteca Comunale di Monzuno, 1997

Personale ad ‘Arte Fiera’-Bologna 1996

Castello di Dozza-Imola 1995

Rocca di Montefiorino-Modena 1995

Biblioteca Comunale di Castelnovo ne’ Monti-Reggio Emilia 1994

Galleria Accademia Cattani a cura di Franco Basile-Bologna 1994

Personale a ‘Expo Arte’ -Bari 1993; Personale at ‘Arte Fiera’ – Bologna 1993

Galleria Mentana-Firenze 1992

’Variazioni sul tema’ Villa Mazzacorati-Bologna 1991

Palazzo SS.Salvatore-S.Giovanni in Persiceto-Bologna 1991

Biblioteca di S.Ilario d’Enza’-Reggio Emilia 1991

Passaporto per l’al di qua, a cura di Gregorio Scalise, Galleria ‘L’Ariete’, Bologna 1990

Galleria Romeo Forni – Bologna-1983.

MOSTRE COLLETTIVE

De Aqua, a cura di Stefania Severi, Galleria della Biblioteca Angelica, Roma, 2024

Trent’anni e un secolo, a cura dell’ Associazione per le Arti F. Francia, Sala d’Ercole di Palazzo D’Accursio, Bologna 2024

Plein air Ausstellungen, Nurnberg, 2024

Declinazione Calvino, a cura di Marcella Magaletti, Sermoneta, 2023

Dialoghi di stile, Galleria Lydia Palumbo Scalzi, Latina, 2023

Arte in Nuvola, Roma 2023

DonnaSF, a cura dell’ associazione per le Arti F. Francia, Museo del Risorgimento, Bologna 2023

Studio Segreto-nell’officina segreta di dieci artisti, a cura di Sandro Parmiggiani, Sala d’Ercole di Palazzo D’Accursio, Bologna, 2023

La città del silenzio/Artisti ferraresi per Antonioni, PAC Ferrara, a cura di V. Sgarbi, 2022

Artistiche, Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna, 2021

9 Artisti Per Ligabue, a cura di Franco Basile, Galleria del carbone, Ferrara, 2020

Fight Art, a cura di Ilaria Bignotti,CUBO Unipol, Bologna, 2020

Antivirus”-Prodotto In Bologna-a cura di Sandro Malossini, Biblioteca Comunale di Monzuno- 2020

La Notte Presa A Calci, a cura di Franco Basile, Sala colonne di Emilbanca, Bologna, 2019/20

10 Artisti Per Ligabue, a cura di Franco Basile, Sala colonne di Emilbanca, Bologna, 2019

Maestri Del ‘900 Omaggiano La Costituzione, Palazzo Regione Emilia/Romagna

Bologna, 2018

Galleria L. Da Vinci

Cesenatico, 2018

Palazzo Tanzarella

Ostuni, 2019

Parole Sui Muri, Fiumalbo, 2017

3 Pittori A Bologna, Ass. Momenti d’ Artista, Bologna, 2017

In Progress, Palazzo comunale Liber Paradisus, Design week, Bologna 2017

Scandito Ad Arte, a cura di Franco Basile, Galleria del carbone-Ferrara- 2017/2021

Artiste Per Teresa Guiccioli, A cura di Beatrice Buscaroli, Biblioteca Classense, Ravenna, 2014

Note di Verdi, a cura di Franco Basile, Galleria “Il ponte04”, Pieve di Cento, 2013

Discorso sulla Notte, a cura di Franco Basile, Galleria “il ponte04” Pieve di Cento 2013

Il Paesaggio Necessario, a cura di Eleonora Frattarolo, Grizzana Morandi, 2012

Lascia un segno –  a cura di Eleonora Frattarolo- Pinacoteca di Bologna Dic. 2011Gen. 2012

Maestri di Brera per l’ unità d’ Italia –  European Commission- Bruxelles Dic. 2011

Pulcherrima – Galleria Fondantico di Tiziana Sassoli Bologna, a cura di Eleonora Frattarolo Gen./Feb. 2011

Art Verona – Fiera di Verona 2009

La città e il suo doppio – una Pinacoteca per la Città-   Meldola (FO) Nov. 2008

L’arte contemporanea nella storia dell’ arte –  a cura di Andrea B. Del Guercio – Pavia, Musei Civici Castello Visconteo Set. 2007

Acqua, Comune di Pavullo in collaborazione con Galleria Forni, Bologna Lug. Set. 2007

Acqua Galleria Forni – Bologna 2007

Persistenza dell’ Immagine Grafique Art Gallery – Bologna 2007

Dances of Death The Tatistcheff Gallery – New York 2005

Urban Landscape Art Paris- Stand Galleria Forni 2005

Animalia Galleria Studio Forni- Milano 2004

FigurAzione, a cura di Alessandro Riva, Galleria Studio Forni, Milano 2002

Proposte, Galleria Davico, Torino, 2001

Andata e Ritorno, Bologna Citta della Cultura 2000

Due secoli di progetto scenico- La scenografia a Brera- Aula Napoleonica di Brera- Milano 1999

Mostra sul piccolo formato Galleria Molducci-S. Lazzaro di S.-Bologna 1998

Continuita dell’immagine, aspetti della pittura e scultura contemporanea-Mole Vanvitelliana-Ancona, Galleria Forni a cura di Franco Basile, 1997/98

4 pittori per il paesaggio Galleria Molducci-S.Lazzaro di Savena-Bologna 1997

Verosimilia Galleria Fossalta-Bologna 1997

Pittura Mitteleuropea, Galleria Accademia Cattani-Bologna 1995

Il cimento e l’invenzione, 4 pittori bolognesi alla Galleria Accademia Cattani-Bologna 1995

Decumano Secondo, Galleria Prisma-Verona 1994

Premio selezione ‘Imaginaria ‘94′ La  Rinascente-Milano 1994

Arte Fiera-Bologna 1994

Gallia Hotel Palace-Punta Ala-Grosseto 1993

Fiera di Padova 1993

Ho una belva in fondo al cuore S.Giovanni in Persiceto 1991

Internationale Kunstbiennale, Seetal – Switzerland 1986

Arte Fiera-Bologna 1985

Biblioteca di Cesenatico-Forli 1975

Biblioteca di Marzabotto-Bologna 1975

Biblioteca di Marzabotto-Bologna 1975

Galleria Civica-Suzzara-Mantova 1974

Galleria Galvani-Bologna 1974.